OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Best Italian Recipes
    • Portfolio
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • Ricette salate
    • Ricette dolci
  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
    • Freebie
  • OPSD SHOP
    • BRICIOLE EBOOK
    • STYLED STOCK PHOTOGRAPHY
  • CONTATTI

OPSD Il gustoso food blog

Ricette gustose, facili e veloci per tutta la famiglia

You are here: Home / Autunno Inverno | Dolce / Pane alla cannella

Pane alla cannella

3 dicembre 2013

pane alla cannella - cinnamon pull apart bread

Una ricetta tanto facile quanto buona, adatta al periodo natalizio soprattutto se amate il profumo e l’aroma delle spezie come me.

Un irresistibile pane dolce alla cannella, ovvero il cinnamon sugar pull apart bread.

Chissà quante volte l’avrete incontrato durante le vostre ricerche sui vari blog, per non parlare di Pinterest, a me capita sempre di ‘incrociarlo’ anche mentre cerco tutt’altro. Così, come se fosse un messaggio subliminale, tempo fa mi sono decisa a realizzarlo ed ecco qui il risultato.

Ora non vi resta altro da fare che provarlo, e come per le altre proposte del Calendario dell’Avvento, anche questa ricetta potrebbe essere una buona idea da regalare. Certo non si prepara in anticipo, al massimo il giorno prima, ma sono certa che chi lo riceverà sarà molto felice di trovare un cadeaux gastronomico realizzato da voi.

Fatemi sapere 😉

pane alla cannella - cinnamon pull apart bread

Pane alla cannella
 
Save Print
Pull apart bread
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Brunch
INGREDIENTS
  • Per l'impasto
  • 530 g di farina 00
  • 80 ml di latte
  • 60 ml di acqua
  • 60 g di burro fuso
  • 55 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 6 g di lievito in polvere (quello disidratato)
  • 1 pizzico di sale
  • la punta del cucchiaino di semi di vaniglia
  • Per la farcitura
  • 200 g di zucchero semolato
  • 60 g di burro morbido
  • qb cannella in polvere
  • qb noce moscata
HOW TO DO
  1. Mescola in una terrina la farina con lo zucchero il lievito e dopo aver amalgamato un po' gli ingredienti aggiungi il sale.
  2. Al burro fuso aggiungi l'acqua, il latte e la vaniglia.
  3. Batti le uova e aggiungile al composto di farina seguite dagli ingredienti umidi e lavora il tutto fino a formare una palla di impasto.
  4. Fai lievitare l'impasto coperta con pellicola in luogo tiepido per almeno 2 ore o fino al raddoppio dell'impasto.
  5. Infarina un ripiano e stendi la pasta a circa 5 mm di spessore.
  6. Mescola la cannella, la noce moscata con lo zucchero e tieni da parte.
  7. Spalma sulla pasta il burro morbido e spargi lo zucchero aromatizzato.
  8. Prendi la misura dello stampo che userai per la cottura per ricavare dei rettangoli di pasta.
  9. Riscalda il forno a 200°C.
  10. Rivesti la teglia da plumcake di carta forno e posiziona i rettangoli di impasto tutti in fila.
  11. Solleva e inclina leggermente qualche rettangolo di impasto per creare l'irregolarità delle fette.
  12. Fai lievitare ancora 30 minuti in luogo tiepido.
  13. Posiziona il pane alla cannella nel forno (precedentemente riscaldata a 200°C) e abbassa la temperatura a 180°C.
  14. Dopo 15-20 minuti copri con alluminio la superficie del pane se noti che si sta colorando troppo, termina di cuocere per altri 10- 15 minuti.
NOTE
Ricetta tratta da Food and Cook - Trotamundos
3.2.2124

Prima di salutarvi siete invitati a:

  1. seguire il Calendario dell’Avvento, ho preparato 24 piccoli pensierini in attesa di Babbo Natale
  2. partecipare alla nuova raccolta di Dicembre “Vogliadi… #Natale” aperta sia alle ricette che ai DIY.

Queste forse ti potrebbero interessare:

  • Lussekatter, le brioche di Santa LuciaLussekatter, le brioche di Santa Lucia
  • PANINI DOLCI DI PASQUA / HOT CROSS BUNSPANINI DOLCI DI PASQUA / HOT CROSS BUNS
  • SOFFICE TORTA SPEZIATA AI CACHISOFFICE TORTA SPEZIATA AI CACHI
  • Mattonella al cacao e rumMattonella al cacao e rum
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr

Filed Under: Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Lievitati dolci, Primavera Estate | Dolci, Ricette dolci di base Tagged With: calendario, latte, Natale, spezie

« Salame di cioccolato senza uova
Canestrelli »

Comments

  1. Diana says

    3 dicembre 2013 at 16:52

    Mmmmmm…delizioso!!!! :*

    Rispondi
    • Sonia says

      3 dicembre 2013 at 17:07

      …tra poco ne prendo un’altra fetta, è ora della merenda con la bimba 🙂

      Rispondi
  2. lacasasullascogliera says

    3 dicembre 2013 at 17:52

    Questa la proverò sabato mattina. La vedrai sul mio blog di sicuro, con un link al tuo bellissimo post!
    Baci
    E.

    Rispondi
    • Sonia says

      4 dicembre 2013 at 11:02

      ^_^ grazie mille!
      Bacioni

      Rispondi
  3. Ornella says

    3 dicembre 2013 at 18:50

    Mi pare di sentire il profumo fino a qui !
    Una cosa ho bisogno di sapere: tagli l’impasto lievitato e ricoperto di burro e zucchero aromatizzato a fette, prima di inserirlo nello stampo per plum cake ???
    Ciao complimenti è una meraviglia da vedere chissà da mangiare 😀

    Rispondi
    • Sonia says

      4 dicembre 2013 at 10:59

      Ciao Ornella, lo stendo e poi ci spalmo sopra il burro e il composto di cannella, l’impasto è più sodo e compatto rispetto a quello che potrebbe essere una comune pasta brioche o la pasta di pizza, si stende bene e senza “tornare indietro”.
      Una volta farcito lo tagli nelle dimensioni della tortiera e poi una fetta a fianco all’altra lo inserisci nello stampo.
      Infine tiri qualche angolo per renderlo irregolare e lo fai riposare ancora 30 minuti.
      Fammi sapere 😉

      Rispondi
  4. Francesca Palmieri says

    3 dicembre 2013 at 20:12

    Vuoi dirmi che posso farlo con il lievito “normale” e non di birra o madre e viene come il tuo?! Oddio, corro! Sto rimandando ricette lievitate per aspettare la calma giusta, ma sapessi come sono impaziente di provare… dopo questo post, con zucchero e cannella, vorrei licenziarmi e pensare solo a cucinare! 😀
    Tu sei sempre tu.

    Rispondi
    • Sonia says

      4 dicembre 2013 at 10:53

      Ciao Francy, grazie mille per avermelo fatto notare, ho avuto un lapsus (o lapis come diceva mia nonna) al posto di scrivere in polvere ho scritto per dolci, ho scritto tutte le ricette insieme e pure io sono andata insieme!
      Correggo subito prima che chi lo provi debba buttare tutto.
      A parte questo è facile facile, non puoi sbagliare anche se il lievito non è per dolci 😉
      Un bacione

      Rispondi
  5. Silvia says

    4 dicembre 2013 at 12:20

    Ciao Sonia, ma che bello questo pane alla cannella! Io adoro le spezie, cannella in primis e questo devo assolutamente provarlo. Complimenti per il tuo blog, è molto bello!

    Rispondi
    • Sonia says

      4 dicembre 2013 at 14:55

      Ciao Silvia, grazie *.*

      Rispondi
  6. Francesca says

    4 febbraio 2014 at 16:01

    Rido perchè sono tornata a mettere le stelline alle ricette che già avevo commentato perchè mi ero piaciute… E adesso, dopo settimane, posso dire finalmente che quel debutto è avvenuto e ce l’ho fattaaaaa! Ormai anche la distinzione tra i lieviti non mi spaventa più! Semmai anche in questo caso è la forma, io manualmente sono piuttosto imbranata… questa è bellissimo, sembra un origami! 😀

    Rispondi
    • Sonia says

      6 febbraio 2014 at 15:28

      Dopo il battesimo col pane che hai fatto pochi giorni fa realizzare questa versione dolce simil briochata sarà un gioco da ragazzi ^_*
      Un caro abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

IN REGALO PER TE

Iscriviti gratuitamente alla Newsletter di OPSD, oltre agli aggiornamenti del blog e novità in anteprima riceverai subito in regalo un gustoso eBook con foto e ricette inedite. Sfoglialo subito!

eBook in regalo - Iscriviti alla Newsletter OPSD blog
download now
  • Facebook
  • Twitter
  • G+
  • Instagram
  • Pinterest
Tweet di @oggipaneesalame
@oggipaneesalame
]

CERCA

TRANSLATE FOR ME

ULTIMI POST A TAVOLA

PENNE AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE
CROSTATA DI BISCOTTI AL CIOCCOLATO E CARAMELLO SALATO
TORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE
INSALATA DI AGRUMI E AVOCADO
DIETRO LE QUINTE DEL FOOD BLOG EVERY CAKE YOU BAKE
L'APPLE PIE DI NONNA PAPERA ME L'IMMAGINO COSÌ | GUEST POST
Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Scopri come utilizzare al meglio Pinterest per il tuo business,
iscriviti ora alla Pinterest Mailing List,
sarai il primo a sapere quando il mio nuovo progetto dedicato andrà online.

 

→ →  Vorrai mica perdere le promozioni e le sorprese riservate agli iscritti!!! ←←
 

OK, MI VOGLIO ISCRIVERE

PARTECIPA ANCHE TU!

RICHIEDI L'INVITO

Entra anche tu nella community “Best Italian Recipes”, la bacheca condivisa Pinterest più golosa del web. Condividi subito anche le tue ricette, oltre 80.000 pin e più di 80.000 follower ti aspettano!

Seguimi su Pinterest

VIDEO RICETTE

ISCRIVITI

Guarda tutte le mie video ricette

RICETTE SALATE

TORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE
INSALATA DI AGRUMI E AVOCADO
CAROTE ARROSTO GLASSATE AL MIELE | GUEST POST
COME FARE IL PANE PITA O PANE ARABO
Scopri tutte le ricette salate

RICETTE DOLCI

CROSTATA DI BISCOTTI AL CIOCCOLATO E CARAMELLO SALATO
L'APPLE PIE DI NONNA PAPERA ME L'IMMAGINO COSÌ | GUEST POST
TARTUFI ALLA CONFETTURA DI MELOGRANO
CROSTATINE AL CACAO CON FROLLA ALL’OLIO EVO
Scopri tutte le ricette dolci

COME FARE...

Tutorial utili e golosi tutti da gustare!

COME FARE IL PANE PITA O PANE ARABO

COME FARE IL PANE PITA O PANE ARABO

COME FARE LA CREMA PASTICCERA AL MIELE

COME FARE LA CREMA PASTICCERA AL MIELE

COME FARE UNA BASE PERFETTA PER LA MILLEFOGLIE

COME FARE UNA BASE PERFETTA PER LA MILLEFOGLIE

UNA GOLOSA TAVOLETTA DI CIOCCOLATO

UNA GOLOSA TAVOLETTA DI CIOCCOLATO

COME FARE LA CREMA PASTICCERA

COME FARE LA CREMA PASTICCERA

COME FARE I PANINI AL FORMAGGIO PER BURGER

COME FARE I PANINI AL FORMAGGIO PER BURGER

COME FARE I TACOS VEGETARIANI

COME FARE I TACOS VEGETARIANI

COME FARE LA SALSA AL CARAMELLO SALATO

COME FARE LA SALSA AL CARAMELLO SALATO

COME FARE I TARTUFI DI GELATO CON FRAGOLE E CIOCCOLATO

COME FARE I TARTUFI DI GELATO CON FRAGOLE E CIOCCOLATO

COME FARE IL PLUMCAKE CON SORPRESA

COME FARE IL PLUMCAKE CON SORPRESA

GRANITA AI MIRTILLI FACILE E VELOCE

GRANITA AI MIRTILLI FACILE E VELOCE

COME FARE I MACARONS AL CIOCCOLATO

COME FARE I MACARONS AL CIOCCOLATO

COME FARE LA CHEESECAKE ALLA FRUTTA SENZA COTTURA

COME FARE LA CHEESECAKE ALLA FRUTTA SENZA COTTURA

COME FARE LE TORTINE AL CIOCCOLATO SENZA COTTURA

COME FARE LE TORTINE AL CIOCCOLATO SENZA COTTURA

COME FARE I PANINI AL CIOCCOLATO

COME FARE I PANINI AL CIOCCOLATO

COME FARE LE ZOLLETTE DI ZUCCHERO COLORATE E AROMATIZZATE

COME FARE LE ZOLLETTE DI ZUCCHERO COLORATE E AROMATIZZATE

COME FARE LA TORTA A SCACCHI – CHECKERBOARD CAKE

COME FARE LA TORTA A SCACCHI – CHECKERBOARD CAKE

COME FARE LE UOVA A POIS

COME FARE LE UOVA A POIS

Sonia Monagheddu © 2018

P.IVA 02530870035

 

Privacy Policy

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Tumblr